
La Ninna Nanna è da sempre uno dei metodi più utilizzate dalle mamme per far addormentare il proprio bambino, piccino o grande che sia. La ninna nanna è una piccola filastrocca/canzoncina/poesia spesso in prosa, che grazie alla sua musicalità rasserena il bambino e lo accompagna dolcemente nel mondo dei sogni. Il ritmo delle parole, la voce della mamma e il contatto fisico con il bambino permette ad un bebè irrequieto e stanco, di tranquillizzarsi e addormentarsi con maggiore facilità.
Le ninna nanne sono spesso tramandate di generazioni in generazioni ed hanno un carattere familiare e storico, ci sono tuttavia ninna nanne famose conosciute da tutti che i bambini amano ascoltare e riascoltare la sera a letto, prima di addormentarsi. Il racconto della ninna nanna per bambini è un momento magico e molto intimo tra il genitore e il bambino, un rituale che si ripete ogni sera e che permette ai protagonisti di stringere un forte legame emotivo. Ogni mamma conosce l’importanza di una ninna nanna per dormire, un momento che al bambino piace molto anche quando diventa un pò più grande. Infatti, inizialmente la ninna nanna ha il solo scopo di tranquillizzare il bambino e accompagnarlo alla nanna, successivamente, quando il bambino è in grado di interpretare le diverse intonazioni della voce, inizierà ad apprezzare anche le capacità “teatrali” del genitore e acquisirà maggiori competenze linguistiche. Con gli anni, il rituale della ninna nanna può trasformarsi nel racconto di una storia prima di addormentarsi.
Qui di seguito una raccolta di Ninne Nanna completa, utile in ogni occasione.